contro Corinto
- nel 433a.C. Atene si intromise nel conflitto tra Corcira (odierna Corfù), colonia corinzia e base strategia per i contatti con l'Occidente greco e la sua madrepatria Corinto.
- nel 432 a.C. Atene intimò a Potidea, colonia corinzia nella penisola calcidica aderente alla Lega delio-attica, di interrompere i rapporti con la madrepatria. A seguito della ribellione della città Pericle occupò Potidea e insediò una cheruchia ateniese.
contro Megara
- nel 432a.C. Atene vietò alle navi megaresi l'accesso in tutti i porti della lega delio-attica (embargo)
Corinto e Megara chiesero aiuto a Sparta che immediatamente chiese ad Atene di ritirarsi da Potidea e revocare l'embargo contro Megara. Il rifiuto netto di Pericle segnò l'inizio del conflitto (431a.C.)
Nessun commento:
Posta un commento