Ad Atene venne alla ribalta il nipote di Pericle , Alcibiade, giovane intelligente, colto e ambizioso, sostenitore della ripresa della guerra contro Sparta.

lo scandalo delle Erme
Dietro tali accuse si celavano i nemici politici che vedevano in lui atteggiamenti troppo vicini a quelli di un tiranno. Alcibiade preferì fuggire a Sparta e fu condannato in contumacia.
La guerra in Sicilia continuò con alterne vicende fin quando Sparta inviò un contingente in aiuto di Siracusa. Anche Atene inviò dei rinforzi sotto la guida di Demostene ma nel 413 a.C.
Fu una sconfitta eclatante per gli ateniesi che trovarono la morte o la prigionia nelle latomie siracusane. Nicia stesso morì.
Dietro tali accuse si celavano i nemici politici che vedevano in lui atteggiamenti troppo vicini a quelli di un tiranno. Alcibiade preferì fuggire a Sparta e fu condannato in contumacia.
La guerra in Sicilia continuò con alterne vicende fin quando Sparta inviò un contingente in aiuto di Siracusa. Anche Atene inviò dei rinforzi sotto la guida di Demostene ma nel 413 a.C.
Fu una sconfitta eclatante per gli ateniesi che trovarono la morte o la prigionia nelle latomie siracusane. Nicia stesso morì.
Nessun commento:
Posta un commento