
Nel 405 a.C. lo spartano Lisandro grazie agli aiuti persiani (sia in termini di denaro sia in termini di navi) segnò la vittoria decisiva a Egospotami nell'Ellesponto.
Nel 404 a.C. Atene assediata si arrese.
Le condizioni furono durissime: Atene dovette rinunciare a tutti i suoi possedimenti tranne l'Attica, consegnare la flotta , eccetto 12 navi, abbattere le lunghe mura e le fortificazioni del Pireo ed entrare nella Lega del Peloponneso.
In città si insediò un regime oligarchico filospartano (i trenta tiranni)
Nessun commento:
Posta un commento