382a.C. Sparta impose un presidio militare a Tebe e instaurò un governo filospartano.
379 a.c. esuli tebani guidati da Pelopida e Epaminonda rovesciarono il governo e diedero vita ad una lega federale che riuniva i centri della Beozia
371a.C. a Leuttra l'esercito tebano sconfigge gli spartani
362a.C. Mantinea scontro tra lega tebana e città alleate quali Sparta e Atene , che dal 377 a.C. aveva dato vita ad una seconda lega marittima che aveva scopo difensivo contro l'imperialismo spartano e si basava sull'effettiva parità delle polieis aderenti. Sebbene a Mantinea vinsero i tebani, Tebe, scomparsi i suoi due comandanti (Pelopida era morto nel 364 a.C. e Epaminonda cadde in battaglia)
Nessun commento:
Posta un commento