martedì 10 marzo 2020

Le città greche dell'Anatolia prima della rivolta ionica



Le città greche  della costa anatolica erano state già sottomesse nel 546 a.C. dal regno di Lidia. Il più celebre tra i sovrani della Lidia, il ricchissimo Creso, era in rapporti di grande familiarità con la cultura greca e aveva instaurato con queste città buoni rapporti diplomatici, economici e culturali e rispettava la loro autonomia. Secondo un'antica tradizione, riportata anche nelle Historie di Erodoto, lo stesso Solone avrebbe fatto visita alla sua corte. 

Sotto il dominio Persiano, benchè ufficialmente le città greche conservassero la propria autonomia e le proprie leggi, nei fatti subivano pesanti tributi militari ed economici e le imposizioni dei satrapi che favorivano governi tirannici filopersiani
Inoltre videro ostacolati i loro commerci con l'Egitto controllato dai Persiani.


Nessun commento:

Posta un commento