domenica 8 marzo 2020

La guerra del Peloponneso-

La guerra del Peloponneso fu senza dubbio la guerra più importante del mondo greco per estensione nello spazio, visto che tocco tutto il mondo greco da oriente ad occidente (e nella fase finale anche l'Impero Persiano) e nel tempo, dal 431 a. C. al 404 a.C.. 
Lo storico che ci riporta gran parte degli avvenimenti, svolgendo anche delle riflessioni è Tucidide.




Possiamo distinguere due tipologie di cause che portarono allo scoppio di questa guerra : cause apparenti e cause profonde.


Cause apparenti: 

1) lo scontro economico tra Atene e Megara
2) lo scontro tra Atene e Corinto a causa dell'appoggio offerto a Corcira, che si era ribellata contro la madrepatria.


Cause profonde :

1) la rivalità tra Sparta e Atene, in particolare per il continuo crescere della potenza di quest'ultima
2) l'opposizione ideologica tra regime oligarchico e democratico
3) la talassocrazia ateniese, sempre più tirannica verso gli alleati


Nessun commento:

Posta un commento